Michele Acanfora – Paura & Coraggio
Nessuno può abbattere il muro di credenze e convinzioni maturato dentro di noi, se a permetterglielo non siamo noi stessi.
Nessuno può abbattere il muro di credenze e convinzioni maturato dentro di noi, se a permetterglielo non siamo noi stessi.
Tutto è cominciato con un uomo di legge che se ne lava le mani e i cittadini che votano la libertà di un assassino e la morte di uno che la pensava a modo suo ma non scagliò nemmeno un sassolino! Qualcosa di diverso 2014 anni dopo?
Non è mai tardi per stupire e per stupirsi, dimostrando al mondo chi si è veramente.
Ci vuole un gran coraggio per dire quello che pensiamo degli altri. Ma più coraggio ancora, per ascoltare cosa pensano gli altri di noi.
Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente, e arrivare sino in fondo, qualsiasi cosa succeda.
Quando sei a un bivio e trovi una strada che va in su e una che va in giù, piglia quella che va in su. È più facile andare in discesa, ma alla fine ti trovi in un buco. A salire c’è speranza. È difficile, è un altro modo di vedere le cose, è una sfida, ti tiene all’erta.
In questo denso mare di mediocrità il vero atto di coraggio non è nuotare, ma restare a galla.