Herman Melville – Paura & Coraggio
Il coraggio più sicuro è quello che nasce da una reale conoscenza del rischio da affrontare, mentre quello che proviene dall’incoscienza è tanto pericoloso quanto la vigliaccheria.
Il coraggio più sicuro è quello che nasce da una reale conoscenza del rischio da affrontare, mentre quello che proviene dall’incoscienza è tanto pericoloso quanto la vigliaccheria.
Non chiamiamo l’incoscienza coraggio, e non confondiamo il rispetto con la paura, poiché così facendo faremmo di un’incosciente un valoroso, di un saggio un vile e di uno spietato tiranno una rispettabile persona.
Siamo così terrorizzati dall’incertezza sul futuro, che il pensiero della morte ci fa sempre meno paura.
Il coraggio non è altro che paura raffinata.
Ci criticano, ci giudicano e molto spesso ci condannano scelte che abbiamo avuto il coraggio di fare, senza capire nemmeno i nostri “perché”… ma più che rimanerci male, bisogna essere sempre fieri perché abbiamo scelto di essere tutto tranne che codardi, perché per essere se stessi ci vuole tanto Coraggio… e noi ne abbiamo da vendere!
Ho corso, ho sbattuto la testa, ho sofferto dolori lancinanti, ho avuto paura, ma non ho smesso di credere in me stessa ed in ciò che sono.
Viviamo in un’era in cui il coraggio è follia.