Maicol Cortesi – Poesia
L’ultimo aforisma che scriverò… stupirà l’umanità.
L’ultimo aforisma che scriverò… stupirà l’umanità.
No, io non sono un poeta. I poeti vivono di delusioni. Io di delusioni muoio.
I genitori dovrebbero ascoltare di più e imparare dai propri figli.
La poesia fa parte della mia dieta, mi mantiene in forma ed è cibo al quale non posso rinunciare. Sono “Rimariana”.
La poesia è un miele che il poeta,in casta cera e cella di rinuncia,per sé si fa e pei fratelli in via;e senza tregua l’armonia annuncia.
Non basta solo una penna per scrivere, dietro ogni frase si trova un po’ di felicità e tristezza: “questo è un vero poeta”.
Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente ciò che gli è stato concesso di scrivere.
No, io non sono un poeta. I poeti vivono di delusioni. Io di delusioni muoio.
I genitori dovrebbero ascoltare di più e imparare dai propri figli.
La poesia fa parte della mia dieta, mi mantiene in forma ed è cibo al quale non posso rinunciare. Sono “Rimariana”.
La poesia è un miele che il poeta,in casta cera e cella di rinuncia,per sé si fa e pei fratelli in via;e senza tregua l’armonia annuncia.
Non basta solo una penna per scrivere, dietro ogni frase si trova un po’ di felicità e tristezza: “questo è un vero poeta”.
Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente ciò che gli è stato concesso di scrivere.
No, io non sono un poeta. I poeti vivono di delusioni. Io di delusioni muoio.
I genitori dovrebbero ascoltare di più e imparare dai propri figli.
La poesia fa parte della mia dieta, mi mantiene in forma ed è cibo al quale non posso rinunciare. Sono “Rimariana”.
La poesia è un miele che il poeta,in casta cera e cella di rinuncia,per sé si fa e pei fratelli in via;e senza tregua l’armonia annuncia.
Non basta solo una penna per scrivere, dietro ogni frase si trova un po’ di felicità e tristezza: “questo è un vero poeta”.
Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente ciò che gli è stato concesso di scrivere.