Roberto Pozzi – Poesia
La poesia è come il cioccolato, anche se non è mai abbastanza, va assaporata lentamente e soltanto in piccole dosi alla volta!
La poesia è come il cioccolato, anche se non è mai abbastanza, va assaporata lentamente e soltanto in piccole dosi alla volta!
Non è che io sono troppo buono, è che tu sei troppo cattivo!
Non basta solo una penna per scrivere, dietro ogni frase si trova un po’ di felicità e tristezza: “questo è un vero poeta”.
La poesia non cerca seguaci, cerca amanti.
La poesia è un velame di parole, che crea l’immagine di un sentimento.
Poeta è colui che intinge il pennello nel cuore e colora lo specchio dell’anima con la sua sola essenza, nel silenzio che sussurra di colorate emozioni.
Pulsa il tormento delle rime alternate a cui vien negato l’ardore di un bacio.
Non è che io sono troppo buono, è che tu sei troppo cattivo!
Non basta solo una penna per scrivere, dietro ogni frase si trova un po’ di felicità e tristezza: “questo è un vero poeta”.
La poesia non cerca seguaci, cerca amanti.
La poesia è un velame di parole, che crea l’immagine di un sentimento.
Poeta è colui che intinge il pennello nel cuore e colora lo specchio dell’anima con la sua sola essenza, nel silenzio che sussurra di colorate emozioni.
Pulsa il tormento delle rime alternate a cui vien negato l’ardore di un bacio.
Non è che io sono troppo buono, è che tu sei troppo cattivo!
Non basta solo una penna per scrivere, dietro ogni frase si trova un po’ di felicità e tristezza: “questo è un vero poeta”.
La poesia non cerca seguaci, cerca amanti.
La poesia è un velame di parole, che crea l’immagine di un sentimento.
Poeta è colui che intinge il pennello nel cuore e colora lo specchio dell’anima con la sua sola essenza, nel silenzio che sussurra di colorate emozioni.
Pulsa il tormento delle rime alternate a cui vien negato l’ardore di un bacio.