Carl William Brown – Politica
Provate ad indovinare la somma peculiarità dei politici, degli avvocati, dei burocrati o delle forze dell’ordine; prima di riflettere non dimenticatevi che questo è un libro contro la stupidità.
Provate ad indovinare la somma peculiarità dei politici, degli avvocati, dei burocrati o delle forze dell’ordine; prima di riflettere non dimenticatevi che questo è un libro contro la stupidità.
Certi economisti arrivano perfino a dire che l’arricchimento individuale è anche arricchimento collettivo, perciò i soldi che fanno i ricchi sono anche nostri, solo che non possiamo spenderli.
Abbiamo continuato a immaginare che Berlusconi fosse un problema della politica e non ci siamo accorti che, molto prima, è un problema della cultura.
Calderoli è solo un cavadenti che non sa da che parte stia la cultura.
L’istituzione che più di ogni altra rappresenta lo stato è la camera, ma non perché ci sono i deputati ma perché la camera è la stanza più importante del casino.
Sono del parere che la televisione rovina gli uomini politici, quando vi appaiono di frequente.
La coscienza dell’uomo politico è simile alla tela di uno schermo cinematografico. Sempre immacolata, anche se ha sofferto molti orrori.
Certi economisti arrivano perfino a dire che l’arricchimento individuale è anche arricchimento collettivo, perciò i soldi che fanno i ricchi sono anche nostri, solo che non possiamo spenderli.
Abbiamo continuato a immaginare che Berlusconi fosse un problema della politica e non ci siamo accorti che, molto prima, è un problema della cultura.
Calderoli è solo un cavadenti che non sa da che parte stia la cultura.
L’istituzione che più di ogni altra rappresenta lo stato è la camera, ma non perché ci sono i deputati ma perché la camera è la stanza più importante del casino.
Sono del parere che la televisione rovina gli uomini politici, quando vi appaiono di frequente.
La coscienza dell’uomo politico è simile alla tela di uno schermo cinematografico. Sempre immacolata, anche se ha sofferto molti orrori.
Certi economisti arrivano perfino a dire che l’arricchimento individuale è anche arricchimento collettivo, perciò i soldi che fanno i ricchi sono anche nostri, solo che non possiamo spenderli.
Abbiamo continuato a immaginare che Berlusconi fosse un problema della politica e non ci siamo accorti che, molto prima, è un problema della cultura.
Calderoli è solo un cavadenti che non sa da che parte stia la cultura.
L’istituzione che più di ogni altra rappresenta lo stato è la camera, ma non perché ci sono i deputati ma perché la camera è la stanza più importante del casino.
Sono del parere che la televisione rovina gli uomini politici, quando vi appaiono di frequente.
La coscienza dell’uomo politico è simile alla tela di uno schermo cinematografico. Sempre immacolata, anche se ha sofferto molti orrori.