John Fitzgerald Kennedy – Politica
Il conformismo è il carceriere della libertà e il nemico dello sviluppo.
Il conformismo è il carceriere della libertà e il nemico dello sviluppo.
La differenza tra una dittatura e una democrazia è che in una dittatura ruba uno solo, in una democrazia rubano tutti, compresi amici e parenti.
L’attuale politica italiana, un inestricabile guazzabuglio, non solo per non gli addetti ai lavori.
Il senatore Monti, che adesso si lamenta dei politici e della politica paga il suo “errore” originale. Quando parlò di “salire in politica” doveva fermarsi, scusarsi e dimettersi subito. Quel “salire” dimostrava che purtroppo non aveva capito niente. In Italia in politica si scende, e più in basso si scende più si ottiene.
Così come gli evasori sono spesso sconosciuti al fisco i veri poveri sono spesso sconosciuti a chi dovrebbe aiutarli.
Ci sono due tipi di politici, quelli incapaci di fare ciò che promettono e quelli incapaci e basta.
Se per i politici non è sacra la vita dei cittadini perché per i cittadini dovrebbe essere sacra la vita dei politici?