Ennio Flaiano – Progresso
Anche il progresso, diventato vecchio e saggio, votò contro.
Anche il progresso, diventato vecchio e saggio, votò contro.
Fourier era del parere che lo scopo principale della matematica fosse l’utilità sociale e la spiegazione dei fenomeni naturali; un filosofo come lui tuttavia avrebbe dovuto sapere che l’unico fine della scienza è l’onore dello spirito umano, e che da questo punto di vista, un problema relativo ai numeri ha la stessa portata di un problema che riguarda il sistema di mondo.
Se lei si spiega con un esempio non capisco più nulla.
Il pensare ai buoni momenti del passato non ci conforta perché siamo convinti che oggi li sapremmo affrontare con maggiore intelligenza e trarne migliore profitto.
Non solo Dio gioca a dadi, ma li lancia dove non possiamo vederli.
Il pensiero dell’uomo contemporaneo sarà la pagina su cui scriveranno le future generazioni.
L’omosessualità per la classe povera non è un vizio ma un modo per accedere alle classi superiori.