Alessia Giuliana – Religione
Tutto l’amore che porto nel cuore, l’ho donato alla Dea.
Tutto l’amore che porto nel cuore, l’ho donato alla Dea.
Tu, o Signore, sei il mio pane, e senza di te non posso vivere.
La strada che porta alla chiesa non porta a Dio, porta alla chiesa.
Cristo è con noi tutti i giorni, sino alla fine del Mondo.
La sostanza che intendiamo essere per sé sommamente perfetta e nella quale non concepiamo assolutamente nulla che implichi un qualche difetto o limite di perfezione, si chiama Dio.
Dio non è carne e ossa. Dio è amore, gioia, e tutto ciò che riguarda emozioni e sentimenti.
Quanti cristi inchiodati a una sedia o a un letto la gente scavalca, per inchinarsi a un cristo di legno. Quanti sacrifici dimenticati, per ricordarne uno. Se mi facessero entrare in una chiesa, griderei: smettete di guardare quell’altare vuoto. Adoratevi l’un l’altro.
Tu, o Signore, sei il mio pane, e senza di te non posso vivere.
La strada che porta alla chiesa non porta a Dio, porta alla chiesa.
Cristo è con noi tutti i giorni, sino alla fine del Mondo.
La sostanza che intendiamo essere per sé sommamente perfetta e nella quale non concepiamo assolutamente nulla che implichi un qualche difetto o limite di perfezione, si chiama Dio.
Dio non è carne e ossa. Dio è amore, gioia, e tutto ciò che riguarda emozioni e sentimenti.
Quanti cristi inchiodati a una sedia o a un letto la gente scavalca, per inchinarsi a un cristo di legno. Quanti sacrifici dimenticati, per ricordarne uno. Se mi facessero entrare in una chiesa, griderei: smettete di guardare quell’altare vuoto. Adoratevi l’un l’altro.
Tu, o Signore, sei il mio pane, e senza di te non posso vivere.
La strada che porta alla chiesa non porta a Dio, porta alla chiesa.
Cristo è con noi tutti i giorni, sino alla fine del Mondo.
La sostanza che intendiamo essere per sé sommamente perfetta e nella quale non concepiamo assolutamente nulla che implichi un qualche difetto o limite di perfezione, si chiama Dio.
Dio non è carne e ossa. Dio è amore, gioia, e tutto ciò che riguarda emozioni e sentimenti.
Quanti cristi inchiodati a una sedia o a un letto la gente scavalca, per inchinarsi a un cristo di legno. Quanti sacrifici dimenticati, per ricordarne uno. Se mi facessero entrare in una chiesa, griderei: smettete di guardare quell’altare vuoto. Adoratevi l’un l’altro.