Richard Wagner – Religione
Nel nostro rapporto con gli animali, e forse solo su questa via, posiamo di nuovo arrivare ad una reale religione, una religione del vero amore umano.
Nel nostro rapporto con gli animali, e forse solo su questa via, posiamo di nuovo arrivare ad una reale religione, una religione del vero amore umano.
Se Dio esiste, chi è? Se non esiste, chi siamo?
Un Catechismo può astenersi dall’imporre una credenza. Ma non può astenersi dall’insegnare. Non può nelle questioni dubbie o controverse lavarsi le mani e rimettersi alla coscienza dei fedeli.
Il perdono, più che saldare un conto col passato, ne apre uno col futuro.
La fede è il ponte senza pilastri che porta ciò che vediamo verso la scena invisibile, troppo tenue per l’occhio.
La povertà religiosa è poco ben conosciuta e anche meno osservata.
Il dolore non è l’ultima parola. È la penultima.