Jean-Paul Malfatti – Ricchezza & Povertà
L’opulenza del Vaticano è una prova visibile e palpabile della sua povertà spirituale.
L’opulenza del Vaticano è una prova visibile e palpabile della sua povertà spirituale.
Il problema è che non siamo mai soddisfatti; infatti quando un certo livello di soddisfazione non ci basta più, siamo sempre tentati a cercarne un altro maggiore, un’ossessione che può portare l’infelicità e la frustrazione.
Un giorno ho incontrato un uomo era povero, ma cosi povero che l’unica ricchezza che aveva erano i soldi.
Non desiderare mai nulla di troppo.
L’ambizioso deve sempre lottare contro la sua epoca con le armi dell’epoca. Nella nostra epoca si ha il culto della ricchezza e il nostro Dio è l’oro. Per riuscire occorre la ricchezza, quindi ad ogni costo bisogna essere ricchi.
A volte basta una mano che ne stringe un’altra per diventare invincibili.
Guido Barilla, se fosse stato più attento ai fatti quotidiani, avrebbe preso un attimo di pausa per formulare una risposta con un tono meno “omofobico” o che non suonasse così male alle orecchie di tanti, visto che siamo in un tempo in cui, piaccia o non piaccia alle donne e famiglie tradizionali italiane, l’omofobia viene combattuta a livello globale (o quasi) dalla maggior parte delle persone di tutti i ceti sociali e dei più diversi livelli culturali, con conoscenze, nozioni e orientamenti differenziati.