Fabio Cassano – Ricchezza & Povertà
I diamanti esistono in tutti, basta solo saperli trovare no? C’è gente che li ruba, ma alla fine è il diamante a scegliere dove splendere.
I diamanti esistono in tutti, basta solo saperli trovare no? C’è gente che li ruba, ma alla fine è il diamante a scegliere dove splendere.
Si può essere ricchi con i soldi comprare tutto, ma ricorda che il bene non si compra, si offre aprendo il tuo cuore a chi ne ha bisogno, solo cosi puoi dire: “sono ricco”.
Chi non possiede molto si sente ricco del poco che ha, chi invece possiede abbastanza si sente povero di quello che ha. L’umiltà appaga l’anima, l’ingordigia la impoverisce.
Vedo gente che si raduna davanti ai negozi per fare acquisti, ma i più desistono. Tantissimi saldi, pochissimi soldi, questo è il messaggio che mi proviene dagli occhi smarriti della gente. Noto sguardi disorientati, quasi il segno di un mondo che, se per alcuni prosegue indifferente il suo cammino, per altri invece ogni cosa perde valore. È il sintomo evidente di una crisi importante, ma anche di una disparità sociale ed economica molto accentuata dove spesso è l’uomo comune ad uscirne nobilitato, ad adottare le strategie più rassicuranti per tracciare i profili umani delle differenze in campo. Si consola pensando all’idea di una buona cena con gli amici o in famiglia, di un buon film al cinema, a quei precetti nostrani che odorano di tradizione come il ragù di carne la domenica.
A chi non aveva il necessario non basterà nemmeno il superfluo.
Non ho nulla, ma la mia ricchezza sta nell’appartenermi.
Quaggiù la povertà è vergogna che nessun merito lava.