Baltasar Gracián y Morales – Ricchezza & Povertà
Ciò che costa poco vale anche poco.
Ciò che costa poco vale anche poco.
Il vincitore appartiene al suo bottino.
La ricchezza e l’apparato che ne consegue trasformano la vita in una rappresentazione in cui, col tempo, anche l’uomo più onesto deve, suo malgrado, diventare un commediante.
Credevo di essere povero ma vivendo ho capito che sono ricco, perché ho un grande cuore a differenza di chi lo usa non nel modo giusto.
Potrei avere milioni di gioielli, soldi e conti correnti alle stelle, ma se non avessi chi mi scalda il cuore ogni giorno sarei comunque povera.
Che i soldi non comprino l’educazione lo si intuisce dal fatto che ai ricchi non interessa averne una.
Nessun uomo amante del denaro può essere buono.