Emilio Fornasa – Ricchezza & Povertà
A chi non aveva il necessario non basterà nemmeno il superfluo.
A chi non aveva il necessario non basterà nemmeno il superfluo.
I ricchi hanno tanto denaro, ma i poveri hanno il cuore più caro.
Ci sono due momenti nella vita di un uomo in cui egli non dovrebbe speculare: quando non può permetterselo e quando può permetterselo.
Si vuole criminalizzare i ricchi. I ricchi e cioè chi ce l’ha fatta. E chi ce l’ha fatta dovrebbe essere considerato un esempio per i giovani. Questa finanziaria colpisce i poveri che non hanno la struttura del ricco.
Ciò che costa poco vale anche poco.
Non è fondamentale uno studio per capire che rubare non è altro che vizio invidia e fame di ricchezza.
Un miliardario spesso non è che un povero uomo con tanti soldi.