André Gide – Ricchezza & Povertà
Tutto quello che non si è capaci di dare alla fine ci possiede.
Tutto quello che non si è capaci di dare alla fine ci possiede.
Il conoscente è un tale che conosciamo abbastanza bene per chiedergli un prestito, ma non così bene da concederglielo.
Il ricco dice al povero che i suoi denari non fanno la felicità, ma allora perché si ostina a tenerli.
Questo non lo calcolo come pagamento: ti restituisco un bene già tuo. Stammi bene.
Meglio avere avuto che aver da avere.
Che i soldi non comprino l’educazione lo si intuisce dal fatto che ai ricchi non interessa averne una.
Poi avere un bel vestito, scarpe firmate e gioielli costosi ma se non hai un cuore ed un’anima buona resterai sempre povero/a.