Anonimo – Scienza e tecnologia
La tecnologia era un mezzo, ora è un fine.
La tecnologia era un mezzo, ora è un fine.
Abbiamo parlato a lungo dell’amore. Ora proviamo ad ascoltarlo, vuoi?
Non sorprenderti se qualcuno ti fa sentire sbagliata.Ricorda, le api pungono sempre i fiori più belli.Guarda avanti e sorridi.
Siamo la generazione dei futuri disoccupati, quelli che erano destinati ad esserlo fin dalla nascita. Siamo i figli di una generazione che ha caricato sulle nostre spalle un enorme debito. Siamo coloro che vedono ogni giorno svanire sogni e speranze insieme ai fondi destinati all’istruzione. Siamo noi che non possiamo pensare di avere una famiglia perché sappiamo che non avremo mai la stabilità necessaria per averne una. Tanti continueranno a dire che siamo i “giovani d’oggi”, ragazzi che non hanno né ambizioni né valori. Continueranno a dirlo, senza chiedersi mai, perché abbiamo smesso di credere in un paese che non crede più in noi.
Ettore evitava le madame lavative e rotte.
Vent’anni nella vita si hanno una volta sola.
Non serve un vaccino per essere moralmente più forti, perché la Vita ci regalerà così tante delusioni che diventeremo immuni.
Abbiamo parlato a lungo dell’amore. Ora proviamo ad ascoltarlo, vuoi?
Non sorprenderti se qualcuno ti fa sentire sbagliata.Ricorda, le api pungono sempre i fiori più belli.Guarda avanti e sorridi.
Siamo la generazione dei futuri disoccupati, quelli che erano destinati ad esserlo fin dalla nascita. Siamo i figli di una generazione che ha caricato sulle nostre spalle un enorme debito. Siamo coloro che vedono ogni giorno svanire sogni e speranze insieme ai fondi destinati all’istruzione. Siamo noi che non possiamo pensare di avere una famiglia perché sappiamo che non avremo mai la stabilità necessaria per averne una. Tanti continueranno a dire che siamo i “giovani d’oggi”, ragazzi che non hanno né ambizioni né valori. Continueranno a dirlo, senza chiedersi mai, perché abbiamo smesso di credere in un paese che non crede più in noi.
Ettore evitava le madame lavative e rotte.
Vent’anni nella vita si hanno una volta sola.
Non serve un vaccino per essere moralmente più forti, perché la Vita ci regalerà così tante delusioni che diventeremo immuni.
Abbiamo parlato a lungo dell’amore. Ora proviamo ad ascoltarlo, vuoi?
Non sorprenderti se qualcuno ti fa sentire sbagliata.Ricorda, le api pungono sempre i fiori più belli.Guarda avanti e sorridi.
Siamo la generazione dei futuri disoccupati, quelli che erano destinati ad esserlo fin dalla nascita. Siamo i figli di una generazione che ha caricato sulle nostre spalle un enorme debito. Siamo coloro che vedono ogni giorno svanire sogni e speranze insieme ai fondi destinati all’istruzione. Siamo noi che non possiamo pensare di avere una famiglia perché sappiamo che non avremo mai la stabilità necessaria per averne una. Tanti continueranno a dire che siamo i “giovani d’oggi”, ragazzi che non hanno né ambizioni né valori. Continueranno a dirlo, senza chiedersi mai, perché abbiamo smesso di credere in un paese che non crede più in noi.
Ettore evitava le madame lavative e rotte.
Vent’anni nella vita si hanno una volta sola.
Non serve un vaccino per essere moralmente più forti, perché la Vita ci regalerà così tante delusioni che diventeremo immuni.