Klara Erzsebet Bujtor – Sogno
Ridestare d’un dolce sogno, la realtà è sembra opaca, per questo penso, che sognare fa male…
Ridestare d’un dolce sogno, la realtà è sembra opaca, per questo penso, che sognare fa male…
Ciò che viene definito “il meglio della vita” cambia in base ad ogni persona, al momento, alla sua collocazione geografica, alla cultura, al tenore di vita, all’infanzia. Il meglio della vita di ciascuno potrebbe dunque corrispondere ad una casa, un giocattolo, un violino, del cibo, una coperta, un sorriso, una maglia, un libro, una birra, una gara, un palcoscenico, un po’ d’acqua, una canzone, tu, una scusa, un ricordo, l’amore. Nel meglio della vita c’è proprio tutto. Se vogliamo nuotare tra i sogni altrui dobbiamo prima imparare a valorizzare qualsiasi cosa.
Nel buio della notte ti guidino le stelle. Nel buio della vita ti guidino i tuoi sogni.
Volevo solo dirti che sei una persona molto speciale per me, anche se non ci siamo mai visti e parlati. Ma io possiedo i sogni e con essi posso far si che i miei pensieri diventino realtà.
Solo chi è prigioniero dei ricordi, può sognare d’evadere.
I sogni realizzati sono favole da vivere, ma quelli irrealizzati sono comunque un soffio di fantasia, che fa danzare le nuvole ferme della realtà.
Ci sono sogni che non si riescono a cancellare, sono radicati dentro noi come radici che avvolgono il cuore. Sono desideri come favole che vorremo vivere e io non smetto mai di sperare di viverle.