Jules Verne – Sogno
Tutto ciò che qualcuno può immaginare, altri potranno trasformarlo in realtà.
Tutto ciò che qualcuno può immaginare, altri potranno trasformarlo in realtà.
I birichini rumori del sonno:Nella stanzetta percepì un fine tic tac, tic tac, le occhiaie son vicine. La lancetta galoppa senza sosta, la suoneria ed ecco la mezzanotte. La sveglia continua la sua corsa: l’una, le due, le tre che lo segue senza premura e così via. Finchè alle sette la sveglia si guastò e il sonno mi chiamò. Insomma le lancette per una volta mi abbandonarono e mi lasciarono dormire. Ma il resto dei rumori no. Miao, bau bau, din don, coccodè, patatrac, a domani!
Il sogno svuota la testa dopo averla riempita di nubi.
In questa vita non resta che divertirci, amare e inseguire i propri sogni.
Correre alla mattina è trovarsi nel punto più lontano da casa e all’improvviso sentire il suono della sveglia che ti chiede di svegliarti ed è proprio in quell’istante magico che ti accorgi che stai sognando ad occhi aperti.
Il sogno non è un impegno che puoi rimandarlo, né una conversazione la quale chiede il momento favorevole perché avvenga. Il sogno è spirituale e di conseguenza pesa molto. Un sogno sbagliato o mai realizzato, ti cambia la tua esistenza per sempre. Comunque sia, mai smettere di sognare!
Non esiste vecchiaia nell’anima di chi osa sognare ancora.