Michelangelo Da Pisa – Stati d’Animo
Chiesi a un anziano cosa fosse per lui la solitudine. “L’istinto di apparecchiare per due”, rispose, nascondendosi dietro un sorriso stanco.
Chiesi a un anziano cosa fosse per lui la solitudine. “L’istinto di apparecchiare per due”, rispose, nascondendosi dietro un sorriso stanco.
Il rancore è quel fastidioso formicolio che segue l’addormentarsi del cuore.
Le persone che sembrano le più forti sono dentro le più deboli.
Nessun morto ha mai manifestato volontà di avere rapporti con i vivi. I vivi manifestano, continuamente, il desiderio di riavere i morti tra loro.
Odio quel senso di vuoto d’anima, odio aver timore, aver un angoscia che non sai da dove arriva. Odio quelle giornate, dove i no arrivano e ti senti talmente “sfortunato” da pensar tantissime volte prima di far un gesto anche il più banale. Vi capita anche a voi?
Uno sguardo è tutto poiché, occhi e tremore, disorientano la ragione!
Ogni parola porta in grembo il peso della sensibilità di chi l’ascolta.