Michelangelo Da Pisa – Tristezza
Un fragile dolore unisce gli animi più di quanto possa fare una travolgente gioia.
Un fragile dolore unisce gli animi più di quanto possa fare una travolgente gioia.
Se sei cinico non fingere bontà plastificata, se sei sensibile non nasconderlo sotto corazze di creta, se provi odio non mascherarlo con finti sorrisi, se hai paura non cercare sicurezze claudicanti, se vuoi urlare, cantare, parlare, ballare da solo, fallo senza guardarti attorno. Ho imparato che spogliarsi del giudizio altrui ed essere nudi, nudi d’animo, è quello che più si avvicina alla libertà.
Sono quei momenti di trascurabile felicità che in realtà ti salveranno dai momenti di assoluto sconforto.
Mi rifugio nella musica perché mi protegge dal rumore di fondo, dal frastuono che ho dentro.
Il seme dell’autodistruzione è nelle vene di tutti, solo l’amore può impedire che germogli.
Gridi sordi dell’amore frantumano il mio cuore. Il rumore di pietre gelide e secche che collassano. Si propaga una ultima eco nel deserto.
La lama della parola è tagliente solo in due casi, se affilata sulla pietra della verità o se maneggiata incautamente da chi indossava la maschera d’amico.