Giampaolo Pansa – Verità e Menzogna
Quando scoppia una guerra, la prima vittima è la verità. Dopo la verità, la seconda vittima è la donna.
Quando scoppia una guerra, la prima vittima è la verità. Dopo la verità, la seconda vittima è la donna.
La ricerca della verità è come giocare con un boomerang. Non si sa mai come ti ritorna indietro!
La negazione cede all’accettazione; l’accettazione genera dipendenza.
Parliamo tutti di verità, di sincerità, di dire le cose come si sentono, e il risultato qual è? La solitudine, quella più triste perché ti rendi conto che è dipesa dal fatto di aver seguito la tua idea andando nella direzione opposta e magari più difficile di quella degli altri. E poi pensi: chissà se non avessi detto la verità!
Chi parla chiaro e veritiero insospettisce l’uditorio accentuandone la permalosità.
Le più grandi verità di questo mondo non possono essere dimostrate.
Tutti amici di tutti, “In dubbia mente”. Rido davanti alla convinzione che certa gente ha di avere delle capacità teatrali credendo di possedere e mette in atto la falsa amicizia con monologhi persuasivi e forme di gentilezza. Il sipario è uno, e atto dopo atto, la verità fa perdere la memoria agli attori teatranti.