Danut Gradinaru – Verità e Menzogna
Chi vive di bugie ha paura di verità.
Chi vive di bugie ha paura di verità.
Purtroppo certi capitoli della storia, dipendendo da chi, come, dove o quando furono scritti, sono in realtà semplici sbagli o favole quasi reali che a volte riescono a illudere e ingannare anche il cervello dei più attenti dei maestri e ricercatori, ribaltando o stravolgendo i fatti.
Non valeva la pena di aver fiducia negli esseri umani. Qualunque cosa fosse a dar fiducia, gli esseri umani non ce l’avevano.
Il mulo traina il carro e il carrettiere si stanca.
La verità è un’arma a doppio taglio. Sulla scatola che la contiene dovrebbe esserci scritto “maneggiare con cura”.
L’egoismo è più leggero da portare nella coscienza quando lo camuffi da decisione sofferta. È una ipocrisia sottile ma molto in voga.
Solo in due casi l’essere umano è sincero: quando è ancora un bambino e quando è ubriaco.