Gigliola Perin – Vita
Restano solo illusioni che vengono frantumate dalla realtà, nessuno dovrebbe giocare con i sentimenti.
Restano solo illusioni che vengono frantumate dalla realtà, nessuno dovrebbe giocare con i sentimenti.
Parole vuote, silenzi loquaci e pensieri che creano un frastuono assordante e inarrestabile non permetteranno mai la salvezza dalla furia del mondo.
Poichè, insomma, che cos’è l’uomo nella natura?Un nulla in confronto all’infinito, un tutto in confronto al nulla, un qualcosa di mezzo tra nulla e tutto. Infinitamente lontano dal poter comprendere gli estremi, la fine delle cose e il loro principio sono invincibilmente legati in un segreto impenetrabile per lui, che è ugualmente incapace di scorgere il nulla da cui egli è tratto e l’infinito da cui è inghiottito.
Ogni volta che sento, che ascolto, quella che per me è la nostra canzone una lacrima scivola lenta, poi leggo le parole che scrissi e comprendo che quello che siamo stati era solo amore e l’amore non è una lampadina, non lo spegni a tuo piacimento, ma è la luce che porterai ed illuminerà per sempre il cuore.
La vita si consuma attendendo sempre che domani sia migliore di oggi e intanto non si vive né l’oggi né il domani.
Tutto è sinonimo di Vita, niente è sinonimo di morte.
Spesso ci accaniamo sulle sconfitte degli altri per dimenticare le nostre.
Parole vuote, silenzi loquaci e pensieri che creano un frastuono assordante e inarrestabile non permetteranno mai la salvezza dalla furia del mondo.
Poichè, insomma, che cos’è l’uomo nella natura?Un nulla in confronto all’infinito, un tutto in confronto al nulla, un qualcosa di mezzo tra nulla e tutto. Infinitamente lontano dal poter comprendere gli estremi, la fine delle cose e il loro principio sono invincibilmente legati in un segreto impenetrabile per lui, che è ugualmente incapace di scorgere il nulla da cui egli è tratto e l’infinito da cui è inghiottito.
Ogni volta che sento, che ascolto, quella che per me è la nostra canzone una lacrima scivola lenta, poi leggo le parole che scrissi e comprendo che quello che siamo stati era solo amore e l’amore non è una lampadina, non lo spegni a tuo piacimento, ma è la luce che porterai ed illuminerà per sempre il cuore.
La vita si consuma attendendo sempre che domani sia migliore di oggi e intanto non si vive né l’oggi né il domani.
Tutto è sinonimo di Vita, niente è sinonimo di morte.
Spesso ci accaniamo sulle sconfitte degli altri per dimenticare le nostre.
Parole vuote, silenzi loquaci e pensieri che creano un frastuono assordante e inarrestabile non permetteranno mai la salvezza dalla furia del mondo.
Poichè, insomma, che cos’è l’uomo nella natura?Un nulla in confronto all’infinito, un tutto in confronto al nulla, un qualcosa di mezzo tra nulla e tutto. Infinitamente lontano dal poter comprendere gli estremi, la fine delle cose e il loro principio sono invincibilmente legati in un segreto impenetrabile per lui, che è ugualmente incapace di scorgere il nulla da cui egli è tratto e l’infinito da cui è inghiottito.
Ogni volta che sento, che ascolto, quella che per me è la nostra canzone una lacrima scivola lenta, poi leggo le parole che scrissi e comprendo che quello che siamo stati era solo amore e l’amore non è una lampadina, non lo spegni a tuo piacimento, ma è la luce che porterai ed illuminerà per sempre il cuore.
La vita si consuma attendendo sempre che domani sia migliore di oggi e intanto non si vive né l’oggi né il domani.
Tutto è sinonimo di Vita, niente è sinonimo di morte.
Spesso ci accaniamo sulle sconfitte degli altri per dimenticare le nostre.