Michele Gentile – Vita
Non amo abitare i luoghi comuni. Tasse troppo alte rispetto ai servizi che offrono!
Non amo abitare i luoghi comuni. Tasse troppo alte rispetto ai servizi che offrono!
Danza la vita, tra attese e speranze.
L’uomo è una creatura che non vive di solo pane, ma principalmente di slogan.
Tra il passato e il futuro esiste un presente. Un presente fatto di ciò che hai vissuto e che lavora e macina tempo ed esperienze per un futuro. Non restare al “vissuto”, ma goditi il “vivo” per poter dire “vivrò”!
Dovremmo tutti imparare “l’arte della pazienza”, perché ogni cosa ha il suo tempo.
Se vuoi rubare impara dal tempo.
Alla fine ci resta accanto solo chi ci ha capiti, e mai giudicati. Chi ci ha preso per mano, quando tutti gli altri se ne sono andati via dimenticandosi di noi. Chi ha asciugato le lacrime dal nostro viso, ridandoci il sorriso, chi mentre ci sussurrava “ti voglio bene” non lo diceva tanto per dire, ma perché lo sentiva davvero.
Danza la vita, tra attese e speranze.
L’uomo è una creatura che non vive di solo pane, ma principalmente di slogan.
Tra il passato e il futuro esiste un presente. Un presente fatto di ciò che hai vissuto e che lavora e macina tempo ed esperienze per un futuro. Non restare al “vissuto”, ma goditi il “vivo” per poter dire “vivrò”!
Dovremmo tutti imparare “l’arte della pazienza”, perché ogni cosa ha il suo tempo.
Se vuoi rubare impara dal tempo.
Alla fine ci resta accanto solo chi ci ha capiti, e mai giudicati. Chi ci ha preso per mano, quando tutti gli altri se ne sono andati via dimenticandosi di noi. Chi ha asciugato le lacrime dal nostro viso, ridandoci il sorriso, chi mentre ci sussurrava “ti voglio bene” non lo diceva tanto per dire, ma perché lo sentiva davvero.
Danza la vita, tra attese e speranze.
L’uomo è una creatura che non vive di solo pane, ma principalmente di slogan.
Tra il passato e il futuro esiste un presente. Un presente fatto di ciò che hai vissuto e che lavora e macina tempo ed esperienze per un futuro. Non restare al “vissuto”, ma goditi il “vivo” per poter dire “vivrò”!
Dovremmo tutti imparare “l’arte della pazienza”, perché ogni cosa ha il suo tempo.
Se vuoi rubare impara dal tempo.
Alla fine ci resta accanto solo chi ci ha capiti, e mai giudicati. Chi ci ha preso per mano, quando tutti gli altri se ne sono andati via dimenticandosi di noi. Chi ha asciugato le lacrime dal nostro viso, ridandoci il sorriso, chi mentre ci sussurrava “ti voglio bene” non lo diceva tanto per dire, ma perché lo sentiva davvero.