Rosita Matera – Benessere e bellezza
La bellezza dell’anima non può non prescindere da quella del corpo, proprio come un fiore che attraverso la fragranza che emana dai propri petali, esprime tutta l’armonia con cui è stato concepito.
La bellezza dell’anima non può non prescindere da quella del corpo, proprio come un fiore che attraverso la fragranza che emana dai propri petali, esprime tutta l’armonia con cui è stato concepito.
Tu sei bella, inevitabile io sia bestia.
I libri o la musica in cui pensavamo si trovasse la bellezza ci tradiranno nel momento in cui finiremo di confidare in essi; non era là la bellezza, s’è soltanto manifestata attraverso quei mezzi, e quel che ne è emerso è stato un forte desiderio. Queste cose – la bellezza, la memoria del nostro passato – sono buone immagini di ciò che desideriamo davvero; ma se le confondiamo con quella cosa, ecco che si trasformeranno in idoli, facendo a pezzi il cuore di chi ne fa culto. Infatti non sono quella misteriosa cosa desiderata, sono soltanto il profumo di un fiore che non abbiamo trovato, l’eco di un motivo che non abbiamo udito, le notizie di un paese che non abbiamo ancora visitato mai.
Quando un’ape si posa su un fiore, sa ciò che vuole!
La bellezza è il verso più intenso della poesia della vita.
La bellezza è soggettiva, è la prospettiva di una visione incantata.
Colui che dice che la bellezza prima o poi svanisce… è colui che non ha avuto la fortuna di averla e godersela!
Tu sei bella, inevitabile io sia bestia.
I libri o la musica in cui pensavamo si trovasse la bellezza ci tradiranno nel momento in cui finiremo di confidare in essi; non era là la bellezza, s’è soltanto manifestata attraverso quei mezzi, e quel che ne è emerso è stato un forte desiderio. Queste cose – la bellezza, la memoria del nostro passato – sono buone immagini di ciò che desideriamo davvero; ma se le confondiamo con quella cosa, ecco che si trasformeranno in idoli, facendo a pezzi il cuore di chi ne fa culto. Infatti non sono quella misteriosa cosa desiderata, sono soltanto il profumo di un fiore che non abbiamo trovato, l’eco di un motivo che non abbiamo udito, le notizie di un paese che non abbiamo ancora visitato mai.
Quando un’ape si posa su un fiore, sa ciò che vuole!
La bellezza è il verso più intenso della poesia della vita.
La bellezza è soggettiva, è la prospettiva di una visione incantata.
Colui che dice che la bellezza prima o poi svanisce… è colui che non ha avuto la fortuna di averla e godersela!
Tu sei bella, inevitabile io sia bestia.
I libri o la musica in cui pensavamo si trovasse la bellezza ci tradiranno nel momento in cui finiremo di confidare in essi; non era là la bellezza, s’è soltanto manifestata attraverso quei mezzi, e quel che ne è emerso è stato un forte desiderio. Queste cose – la bellezza, la memoria del nostro passato – sono buone immagini di ciò che desideriamo davvero; ma se le confondiamo con quella cosa, ecco che si trasformeranno in idoli, facendo a pezzi il cuore di chi ne fa culto. Infatti non sono quella misteriosa cosa desiderata, sono soltanto il profumo di un fiore che non abbiamo trovato, l’eco di un motivo che non abbiamo udito, le notizie di un paese che non abbiamo ancora visitato mai.
Quando un’ape si posa su un fiore, sa ciò che vuole!
La bellezza è il verso più intenso della poesia della vita.
La bellezza è soggettiva, è la prospettiva di una visione incantata.
Colui che dice che la bellezza prima o poi svanisce… è colui che non ha avuto la fortuna di averla e godersela!