Lailly Daolio – Anima
Tante le guerre, tante le cicatrici, altrettanto temprata sarà l’armatura dell’anima.
Tante le guerre, tante le cicatrici, altrettanto temprata sarà l’armatura dell’anima.
Scrivere è qualcosa di intimo, più intimo del sesso, quello lo si fa uno incastrato all’altro, si fa senza studiare il corpo che si ha di fronte, dentro. Scrivere è spogliarsi di fronte a qualcuno, lasciarsi spogliare così, nudi e in piedi, pieni di difetti di carne.
La necessità dell’Anima nel trovare calore aumenta quanto più quel calore sembra svanire…
Grazie anima per tutte le battaglie vinte in un campo dove aspettavano la nostra resa.
Le anime non si toccano tra loro, un mare innavigabile ondeggia in silenziose onde tra un’anima e l’altra. Vivono di emozioni, di sensazioni, che, se pur intangibili, donano carezze piumate al cuore che riceve questi doni.
Semplicità, vestito semplicemente piacevole per l’anima.
L’uomo ha un corpo perfetto. Vi sono vari organi ognuno con diverse fuzioni; possiamo benissimo dire che il corpo umano è una macchina completa. Ma alla fine l’uomo che cos’è? La sua anima. Non so dare una definizione di anima. So solo che mentre il corpo non può vivere per sempre, l’anima vive in eterno. Potremmo dire che l’uomo è il cervello o che il cervello è l’anima stessa. Io sono portata a dire che il cervello è solo un mezzo dell’anima, come il cuore o lo stomaco e tutti gli altri organi. L’anima non si può studiare ed è proprio questo che affascina. Alcuni poi proprio per questo motivo credono che l’anima non esiste. Io penso che esista, anzi ne sono certa. L’anima rappresenta l’io interiore e senza l’anima l’uomo non sarebbe nulla.