Giovanni Gaggino – Antichi aforismi
Il commercio è un’operazione tanto pratica, quanto scientifica.
Il commercio è un’operazione tanto pratica, quanto scientifica.
Che cosa è la vita dell’uomo senza letteratura?Ella è una morte, e una vera sepoltura…
Io provo molta superstizione, ma insieme molto politica, nell’apoteosi degli antichi accordavano ai loro eroi.
L’inganno esiste in natura, si sviluppa se alimentato da una forza d’inganno.
Quando le persone sono invidiate, è invidiabile lor forte perché i fulmini prendon di mira le cime.
Per imparare certe cose bisogna saperne disimparare certe altre.
Quando le persone sono invidiate, è invidiabile lor forte perché i fulmini prendon di mira…
Che cosa è la vita dell’uomo senza letteratura?Ella è una morte, e una vera sepoltura…
Io provo molta superstizione, ma insieme molto politica, nell’apoteosi degli antichi accordavano ai loro eroi.
L’inganno esiste in natura, si sviluppa se alimentato da una forza d’inganno.
Quando le persone sono invidiate, è invidiabile lor forte perché i fulmini prendon di mira le cime.
Per imparare certe cose bisogna saperne disimparare certe altre.
Quando le persone sono invidiate, è invidiabile lor forte perché i fulmini prendon di mira…
Che cosa è la vita dell’uomo senza letteratura?Ella è una morte, e una vera sepoltura…
Io provo molta superstizione, ma insieme molto politica, nell’apoteosi degli antichi accordavano ai loro eroi.
L’inganno esiste in natura, si sviluppa se alimentato da una forza d’inganno.
Quando le persone sono invidiate, è invidiabile lor forte perché i fulmini prendon di mira le cime.
Per imparare certe cose bisogna saperne disimparare certe altre.
Quando le persone sono invidiate, è invidiabile lor forte perché i fulmini prendon di mira…