Andrea De Candia – Ateismo
Quando il credente dice “Dio” e l’ateo dice “uomo”, l’agnostico dice “destino”.
Quando il credente dice “Dio” e l’ateo dice “uomo”, l’agnostico dice “destino”.
Poesia è metasentimento.
Il maggior pericolo di chi scrive in questa epoca è quello di accavallare il semplice e il banale: il banale-semplice e il semplice-non banale che quasi si rincorrono attorcigliandosi.
Un tempo provavo ammirazione per la complessità, volevo addentrarmici e quasi divenirne un’espressione. Ora invece sono stupito da quella semplicità che sa essere disarmante.
Le regole religiose devono valere solo per chi sceglie di seguire la religione, non per…
Guardare con gli occhi unti di fede la meraviglia della creazione terrestre, della vita, il…
Senza Dio e senza vita futura? Tutto è permesso dunque, tutto è lecito?