Angela Randisi – Cielo
Il cielo è una danza di stelle, dove una romantica luna si innamora del suo pianeta.
Il cielo è una danza di stelle, dove una romantica luna si innamora del suo pianeta.
Il mattino trova la bellezza più sublime nell’alba, la notte ha il bacio più violento…
A volte sfioriamo le stelle attaccati alla coda di una cometa e a volte precipitiamo…
Le stelle in cielo si vedono dopo il temporale così come il sole nella vita si vede dopo la tempesta.
Il mattino trova la bellezza più sublime nell’alba, la notte ha il bacio più violento dal tramonto. Perché sono le sfumature a rendere interi i colori. L’alba cede il posto all’aurora e il tramonto al crepuscolo e così via; sfumature sempre più sfumate: fino all’invisibile, nell’impercettibile, verso l’infinito. I colori del mondo? Il suo universo!
Ogni stella, in cielo, illumina. Nessuna è più importante delle altre.
Solo affrontandolo il buio, saremo in grado di vedere oltre. Magari oltre il velo nero…
Il mattino trova la bellezza più sublime nell’alba, la notte ha il bacio più violento…
A volte sfioriamo le stelle attaccati alla coda di una cometa e a volte precipitiamo…
Le stelle in cielo si vedono dopo il temporale così come il sole nella vita si vede dopo la tempesta.
Il mattino trova la bellezza più sublime nell’alba, la notte ha il bacio più violento dal tramonto. Perché sono le sfumature a rendere interi i colori. L’alba cede il posto all’aurora e il tramonto al crepuscolo e così via; sfumature sempre più sfumate: fino all’invisibile, nell’impercettibile, verso l’infinito. I colori del mondo? Il suo universo!
Ogni stella, in cielo, illumina. Nessuna è più importante delle altre.
Solo affrontandolo il buio, saremo in grado di vedere oltre. Magari oltre il velo nero…
Il mattino trova la bellezza più sublime nell’alba, la notte ha il bacio più violento…
A volte sfioriamo le stelle attaccati alla coda di una cometa e a volte precipitiamo…
Le stelle in cielo si vedono dopo il temporale così come il sole nella vita si vede dopo la tempesta.
Il mattino trova la bellezza più sublime nell’alba, la notte ha il bacio più violento dal tramonto. Perché sono le sfumature a rendere interi i colori. L’alba cede il posto all’aurora e il tramonto al crepuscolo e così via; sfumature sempre più sfumate: fino all’invisibile, nell’impercettibile, verso l’infinito. I colori del mondo? Il suo universo!
Ogni stella, in cielo, illumina. Nessuna è più importante delle altre.
Solo affrontandolo il buio, saremo in grado di vedere oltre. Magari oltre il velo nero…