Patrizia Luzi – Comportamento
La diplomazia non è mai stata il mio forte, lo so. Dovrei proprio imparare a stare zitta o a saper contare fino a dieci.
La diplomazia non è mai stata il mio forte, lo so. Dovrei proprio imparare a stare zitta o a saper contare fino a dieci.
La maggior parte dei mali che ci affliggono, sono scaturiti e governati dalla nostra stessa mente. Quando pensiamo che gli altri ci abbiano fatto del male, in realtà siamo noi stessi gli autori del nostro disagio; questo vale sia per le azioni compiute, che ritornano al mittente, sia per quanto riguarda quelle che, dando corpo alle ombre, noi creiamo con la nostra immaginazione.
Perché non dire le cose come stanno sempre!?Perché scappare o evitare!?… anche se un rifiutonon ci spaventa!… a volte anche l’indifferenza nascondetante emozioni… si può far finta di non provarle… ma restano comunque!
Anche se non puoi girarti per non vedere ciò che hai davanti, hai la possibilità di chiudere gli occhi affinché questo avvenga. Perché una scelta c’è sempre per fare la cosa giusta.
L’uomo moderno è come il macchinista che spala furiosamente carbone nella caldaia, senza mai sporgere…
Come una ruota di scorta da prendere continuamente in giro.
Non mi entusiasmano le soddisfazioni che sono frutto delle vendette, eppure c’è chi le colleziona…
La maggior parte dei mali che ci affliggono, sono scaturiti e governati dalla nostra stessa mente. Quando pensiamo che gli altri ci abbiano fatto del male, in realtà siamo noi stessi gli autori del nostro disagio; questo vale sia per le azioni compiute, che ritornano al mittente, sia per quanto riguarda quelle che, dando corpo alle ombre, noi creiamo con la nostra immaginazione.
Perché non dire le cose come stanno sempre!?Perché scappare o evitare!?… anche se un rifiutonon ci spaventa!… a volte anche l’indifferenza nascondetante emozioni… si può far finta di non provarle… ma restano comunque!
Anche se non puoi girarti per non vedere ciò che hai davanti, hai la possibilità di chiudere gli occhi affinché questo avvenga. Perché una scelta c’è sempre per fare la cosa giusta.
L’uomo moderno è come il macchinista che spala furiosamente carbone nella caldaia, senza mai sporgere…
Come una ruota di scorta da prendere continuamente in giro.
Non mi entusiasmano le soddisfazioni che sono frutto delle vendette, eppure c’è chi le colleziona…
La maggior parte dei mali che ci affliggono, sono scaturiti e governati dalla nostra stessa mente. Quando pensiamo che gli altri ci abbiano fatto del male, in realtà siamo noi stessi gli autori del nostro disagio; questo vale sia per le azioni compiute, che ritornano al mittente, sia per quanto riguarda quelle che, dando corpo alle ombre, noi creiamo con la nostra immaginazione.
Perché non dire le cose come stanno sempre!?Perché scappare o evitare!?… anche se un rifiutonon ci spaventa!… a volte anche l’indifferenza nascondetante emozioni… si può far finta di non provarle… ma restano comunque!
Anche se non puoi girarti per non vedere ciò che hai davanti, hai la possibilità di chiudere gli occhi affinché questo avvenga. Perché una scelta c’è sempre per fare la cosa giusta.
L’uomo moderno è come il macchinista che spala furiosamente carbone nella caldaia, senza mai sporgere…
Come una ruota di scorta da prendere continuamente in giro.
Non mi entusiasmano le soddisfazioni che sono frutto delle vendette, eppure c’è chi le colleziona…