Carmelo Bene – Abilità
Per apprendere bisogna prima disapprendere.
Per apprendere bisogna prima disapprendere.
Per ben conoscere qualcuno bisogna consumare quintali di sale a cene frugali.
Non riuscire a realizzare di averlo, ecco cosa significa avere talento.
Alcuni provano un certo senso di appagamento emulando i propri idoli, altri riuscendo a interpretare quella che è la propria maschera, altri ancora realizzando i propri sogni, beh io no. Io lo provo quando chiudendomi dentro una stanza buia rifletto sui miei errori, e nel tentativo di non commetterli di nuovo faccio progetti. E modestamente nel 99,9% dei casi vanno a buon fine. Quello 0,1% è tanto per farvi illudere di avere qualche speranza di battermi, ma non l’avete!
Chi sa remare trova sempre un posto in barca.
Non mi interessa l’uomo! Mi interessa l’eccesso dell’uomo come dell’arte, mi interessa l’eccesso dell’arte.
La ricerca dello stile è un intendo lodevole, contrasta la mercificazione e la semplificazione linguistica in atto. Ma sfociare nel narcisismo e di conseguenza nell’elitarismo è un atteggiamento controproducente: non solo per il giudizio che il lettore si fa dello scrittore, ma anche e soprattutto per la vera qualità del libro da esso creato.Sfruttare una maschera di qualità per nascondere un contenuto povero e prevedibile è la nuova frontiera della letteratura mondiale? L’impoverimento linguistico in atto non si può combattere così, non voglio crederlo.