Giovanni Gaggino – Antichi aforismi
Ricostituire un’opera, migliorandola, è grandezza e sapienza.
Ricostituire un’opera, migliorandola, è grandezza e sapienza.
Sarebbe follia voler far trionfare la superbia del medioevo: il ricco camminando col progresso s’innalza.
Meglio non fare il bene e farlo e poi pentirsi d’averlo fatto.
Qual è il miglior rimedio che usar si possa nelle cose, irrecuperabili?La dimenticanza d’esse.
Molti uomini paiono sensati di qua da certo confine, di là dal quale appaiono improvvisamente insensatissimi.
E se uno muore allo spedale, segno, che lo meritava.
Chi fa un libro ci mette dentro, di solito la parte migliore di sé; e…
Sarebbe follia voler far trionfare la superbia del medioevo: il ricco camminando col progresso s’innalza.
Meglio non fare il bene e farlo e poi pentirsi d’averlo fatto.
Qual è il miglior rimedio che usar si possa nelle cose, irrecuperabili?La dimenticanza d’esse.
Molti uomini paiono sensati di qua da certo confine, di là dal quale appaiono improvvisamente insensatissimi.
E se uno muore allo spedale, segno, che lo meritava.
Chi fa un libro ci mette dentro, di solito la parte migliore di sé; e…
Sarebbe follia voler far trionfare la superbia del medioevo: il ricco camminando col progresso s’innalza.
Meglio non fare il bene e farlo e poi pentirsi d’averlo fatto.
Qual è il miglior rimedio che usar si possa nelle cose, irrecuperabili?La dimenticanza d’esse.
Molti uomini paiono sensati di qua da certo confine, di là dal quale appaiono improvvisamente insensatissimi.
E se uno muore allo spedale, segno, che lo meritava.
Chi fa un libro ci mette dentro, di solito la parte migliore di sé; e…