Marco Alberici – Antichi aforismi
Ordinariamente gli uomini riescono tali per tutto il corso della vita, quali vengono da principio eventualmente educati.
Ordinariamente gli uomini riescono tali per tutto il corso della vita, quali vengono da principio eventualmente educati.
A chi nuoce la povertà? A chi pazientemente non la tollera.Percioché ella rende ciechi i favoriti suoi.
È il poco buon senso che esiste, che governa il mondo.
A chi tocca arroscia.Le disgrazie capitano una volta ciascuno.
Come si può conoscere l’amico certo?Nelle cose incerte.
Il falso viso di cinesi e degli indiani, somiglia a quello del macacco.
Il saper obliare e comandare al pensiero è somma filosofia.
A chi nuoce la povertà? A chi pazientemente non la tollera.Percioché ella rende ciechi i favoriti suoi.
È il poco buon senso che esiste, che governa il mondo.
A chi tocca arroscia.Le disgrazie capitano una volta ciascuno.
Come si può conoscere l’amico certo?Nelle cose incerte.
Il falso viso di cinesi e degli indiani, somiglia a quello del macacco.
Il saper obliare e comandare al pensiero è somma filosofia.
A chi nuoce la povertà? A chi pazientemente non la tollera.Percioché ella rende ciechi i favoriti suoi.
È il poco buon senso che esiste, che governa il mondo.
A chi tocca arroscia.Le disgrazie capitano una volta ciascuno.
Come si può conoscere l’amico certo?Nelle cose incerte.
Il falso viso di cinesi e degli indiani, somiglia a quello del macacco.
Il saper obliare e comandare al pensiero è somma filosofia.