Francesco Iannì – Carità
La verità è che vogliamo soltanto essere accettati ed amati per ciò che siamo; aspettiamo speranzosi due braccia che ci accolgano, ci coccolino, ci perdonino e ci ricordino del bambino che è in ognuno di noi.
La verità è che vogliamo soltanto essere accettati ed amati per ciò che siamo; aspettiamo speranzosi due braccia che ci accolgano, ci coccolino, ci perdonino e ci ricordino del bambino che è in ognuno di noi.
Indubbiamente, l’assuefazione logora ogni cosa.
Fare la carità è per i ricchi sinonimo di “avere la coscienza pulita”.
Chi vuole buttarti giù, evidentemente non si trova alla tua stessa altezza.
Essere o apparire? Io voglio apparire ciò che sono.
Per poter volare non basta avere le ali, ma bisogna saperle muovere con il vento dalla propria parte.
Il divino e il diabolico sono separati da una barriera che potrebbe dissolversi in un attimo.
Indubbiamente, l’assuefazione logora ogni cosa.
Fare la carità è per i ricchi sinonimo di “avere la coscienza pulita”.
Chi vuole buttarti giù, evidentemente non si trova alla tua stessa altezza.
Essere o apparire? Io voglio apparire ciò che sono.
Per poter volare non basta avere le ali, ma bisogna saperle muovere con il vento dalla propria parte.
Il divino e il diabolico sono separati da una barriera che potrebbe dissolversi in un attimo.
Indubbiamente, l’assuefazione logora ogni cosa.
Fare la carità è per i ricchi sinonimo di “avere la coscienza pulita”.
Chi vuole buttarti giù, evidentemente non si trova alla tua stessa altezza.
Essere o apparire? Io voglio apparire ciò che sono.
Per poter volare non basta avere le ali, ma bisogna saperle muovere con il vento dalla propria parte.
Il divino e il diabolico sono separati da una barriera che potrebbe dissolversi in un attimo.