Albert Einstein – Religione
Dio è ingegnoso, ma non disonesto.
Dio è ingegnoso, ma non disonesto.
Padre nostro che sei nei cieli sia fatta la tua volontà come in cielo anche sulla terra, ma non c’è tempo da perdere quaggiù su quella che è chiamata terra, milioni di bambini soffrono e muoiono!
E quando nessuno vorrà più sentire la tua voce, ti accorgerai che l’unico che sta ancora lì ad ascoltare è Dio e sarà lui al momento opportuno che agirà per te.
Se Gesù fu il Re dei re, almeno per me Karol Józef Wojtyla fu il Papa dei papi!
In qualunque modo lo guardo, come l’Assoluto, l’Inconoscibile, l’Essere Supremo, il Creatore, il Giudice, l’Indifferenziato, Dio mi sembra sempre umano, troppo umano.
Le religioni e i testi religiosi sono molti;essi si contraddicono e variano fra di loro. Se il problema è di sapere qual è la religione giusta o qual è il testo giusto, la risposta è che la religione giusta e il testo giusto sono quelli che, senza rancore, senza esclusione dell’uno o accettazione dell’altro, lasciano spazio per tutti in uno spirito di imparzialità.
Ci vuole fede per credere in Dio. Ce ne vuole di più per credere nel caso.