Alberto Jess – Filosofia
Non bisogna mai fidarsi delle persone incerte, come non bisogna mai sedersi sui rami più fini.
Non bisogna mai fidarsi delle persone incerte, come non bisogna mai sedersi sui rami più fini.
I pensieri di cartavolano con un soffio di vento,ma si possono bruciare.Il cerino è la nostra mente.
Anche il vento trova ostacoli,rocce, monti, palazzi che lo fermano e fanno cambiare direzione,anche la libertà urta contro mille idee, usanze, legami,il vento si ferma, e segue la dolce quiete,la libertà nel cieloattende…
Solo gli esseri umani ragionano una concezione, interiore, fisica, dell’esistere, del vivere!
È fuor di dubbio che i codici convenzionali atti a trasmettere un’informazione non sono sufficienti a garantire la corretta comprensione insita nell’informazione stessa. Per cui, purtroppo, realmente, una nostra qualsiasi forma di manifestazione può avere un significato diverso per coloro che la interpretano. Pertanto, la semplice stesura di un argomento è sempre interpretabile in modo sicuramente diverso da quello che noi sappiamo contenere. Così il nostro pensiero e noi, patiamo molto spesso una sofferta solitudine. Il capire, il capirsi veramente, è qualcosa che esula dai canoni della scienza ed entra in quelli della vita di vera, sentita relazione tra persone. Ci comprenderemo, in fondo, se “ci vorremo almeno un po’ di bene”.
È meglio contare poche persone leali che molte insincere.
È la mia capacità di toccare il fondo che mi permette di sfiorare il cielo scrivendo.Ma ora vorrei stare a metà, con momenti di fondo e momenti di cielo.