Alessandro Ammendola – Tristezza
Ammiro molto coloro che portano il peso di tante delusioni e nonostante tutto continuano a sorridere.
Ammiro molto coloro che portano il peso di tante delusioni e nonostante tutto continuano a sorridere.
E quelle enormi distanze che per magia si annullavano… adesso sembrano infinite!
Lasciati trascinare sia dalla gioia sia dallo sconforto e tutto sarà più facile; il malessere che sentiamo non è altro che la resistenza che poniamo davanti alle situazioni.
I colori della miseria vestono giorni grigi.
E poi arriva quel momento in cui ti accorgi che non ne valeva la pena e ti senti vuota, frastornata. Perché hanno questo potere le delusioni. Lasciano dei vuoti così profondi, che non sai mai come poterli riempire.
Non vi è mitezza e padronanza nella parola violenza.
Il grido dell’anima è quanto di più straziato può ascoltare il nostro cuore.
E quelle enormi distanze che per magia si annullavano… adesso sembrano infinite!
Lasciati trascinare sia dalla gioia sia dallo sconforto e tutto sarà più facile; il malessere che sentiamo non è altro che la resistenza che poniamo davanti alle situazioni.
I colori della miseria vestono giorni grigi.
E poi arriva quel momento in cui ti accorgi che non ne valeva la pena e ti senti vuota, frastornata. Perché hanno questo potere le delusioni. Lasciano dei vuoti così profondi, che non sai mai come poterli riempire.
Non vi è mitezza e padronanza nella parola violenza.
Il grido dell’anima è quanto di più straziato può ascoltare il nostro cuore.
E quelle enormi distanze che per magia si annullavano… adesso sembrano infinite!
Lasciati trascinare sia dalla gioia sia dallo sconforto e tutto sarà più facile; il malessere che sentiamo non è altro che la resistenza che poniamo davanti alle situazioni.
I colori della miseria vestono giorni grigi.
E poi arriva quel momento in cui ti accorgi che non ne valeva la pena e ti senti vuota, frastornata. Perché hanno questo potere le delusioni. Lasciano dei vuoti così profondi, che non sai mai come poterli riempire.
Non vi è mitezza e padronanza nella parola violenza.
Il grido dell’anima è quanto di più straziato può ascoltare il nostro cuore.