Alessio Canestrale – Frasi su animali
Perché una persona si offende quando viene chiamata “animale”, quando deriviamo dagli animali? Forse, gli animali, si offenderebbero.
Perché una persona si offende quando viene chiamata “animale”, quando deriviamo dagli animali? Forse, gli animali, si offenderebbero.
Ci son dei cani che comunicano tristezza e pena, a vederli passeggiare con certi bipedi.
Si amano gli animali, più che per i loro pregi, per i difetti dell’uomo.
L’uomo guarì dal morso, fu il cane a morire.
Di un gatto apprezzo la dolcezza selvatica occultata dietro uno sguardo altèro.
Nonostante non mi piaccia tenere gli animali, tra loro e l’uomo non c’è “partita”.
Riconosci nell’animale un soggetto, non un oggetto?Allora sii coerente, non domandare “che cosa” mangiamo oggi, ma “chi” mangiamo oggi.
Ci son dei cani che comunicano tristezza e pena, a vederli passeggiare con certi bipedi.
Si amano gli animali, più che per i loro pregi, per i difetti dell’uomo.
L’uomo guarì dal morso, fu il cane a morire.
Di un gatto apprezzo la dolcezza selvatica occultata dietro uno sguardo altèro.
Nonostante non mi piaccia tenere gli animali, tra loro e l’uomo non c’è “partita”.
Riconosci nell’animale un soggetto, non un oggetto?Allora sii coerente, non domandare “che cosa” mangiamo oggi, ma “chi” mangiamo oggi.
Ci son dei cani che comunicano tristezza e pena, a vederli passeggiare con certi bipedi.
Si amano gli animali, più che per i loro pregi, per i difetti dell’uomo.
L’uomo guarì dal morso, fu il cane a morire.
Di un gatto apprezzo la dolcezza selvatica occultata dietro uno sguardo altèro.
Nonostante non mi piaccia tenere gli animali, tra loro e l’uomo non c’è “partita”.
Riconosci nell’animale un soggetto, non un oggetto?Allora sii coerente, non domandare “che cosa” mangiamo oggi, ma “chi” mangiamo oggi.