Alessio Elia – Cielo
Se la musica scava il cielo (Baudelaire), a volte il cielo permea di sè la Musica.
Se la musica scava il cielo (Baudelaire), a volte il cielo permea di sè la Musica.
Come tutto è quieto, calmo e solenne, affatto diverso da quando correvo […] da quando correvamo gridando e ci battevamo! […] In modo diverso strisciano le nuvole su questo cielo alto, infinito. Come mai prima questo cielo alto non lo vedevo? E come sono felice di averlo finalmente conosciuto! Sì! Tutto è vuoto, tutto è inganno tranne questo cielo infinito. Nulla, nulla esiste, tranne questo. Ma anche questo non esiste, non c’è più nulla, fuorché il silenzio e la quiete.
Aprirai le ali per dimostrare al Cielo che vali, ma è in Terra che attende…
Dio creò prima l’uomo e poi la donna, perché prima fece lo schizzo e poi il capolavoro!
Qui giace la notte, ferita dalle promesse dell’uomo uccisa dall’indifferenza di Dio.
Se sei a terra guarda il cielo. Vedrai tante cose passare.
L’eterna presenza del cielo modifica ogni giorno, almeno parzialmente, il nostro umore.