Alessio Scollo – Ateismo
Dio è un lavoratore inetto e deve avere dei rapporti con il suo sindacato tali da non farsi licenziare.
Dio è un lavoratore inetto e deve avere dei rapporti con il suo sindacato tali da non farsi licenziare.
Molti si chiedono se esiste Dio, io sono preoccupato se Dio non ci fosse.
Per ben lunghi 27 anni l’essere un fervente credente ha prodotto in me un radicale ateismo.
Parlai cosi forte con il mio silenzio che la gente fu costretta a tapparsi le orecchie.
Prendetela come la lettera di un agnostico, di uno che la sua vita non l’ha…
L’ateismo non è soltanto macchinoso e raro, è anche un fenomeno recente, una bizzarria sostenuta da pochi e da poco tempo nel solo ambiente di certa intelligentia occidentale.
Niente rivela maggiormente un’estrema debolezza di mente quanto il non conoscere che cosa sia l’infelicità di un uomo senza Dio; niente denota maggiormente una cattiva disposizione del cuore quanto il non desiderare la verità delle promesse eterne; niente è così stupido quanto il fare il gradasso con Dio.
Molti si chiedono se esiste Dio, io sono preoccupato se Dio non ci fosse.
Per ben lunghi 27 anni l’essere un fervente credente ha prodotto in me un radicale ateismo.
Parlai cosi forte con il mio silenzio che la gente fu costretta a tapparsi le orecchie.
Prendetela come la lettera di un agnostico, di uno che la sua vita non l’ha…
L’ateismo non è soltanto macchinoso e raro, è anche un fenomeno recente, una bizzarria sostenuta da pochi e da poco tempo nel solo ambiente di certa intelligentia occidentale.
Niente rivela maggiormente un’estrema debolezza di mente quanto il non conoscere che cosa sia l’infelicità di un uomo senza Dio; niente denota maggiormente una cattiva disposizione del cuore quanto il non desiderare la verità delle promesse eterne; niente è così stupido quanto il fare il gradasso con Dio.
Molti si chiedono se esiste Dio, io sono preoccupato se Dio non ci fosse.
Per ben lunghi 27 anni l’essere un fervente credente ha prodotto in me un radicale ateismo.
Parlai cosi forte con il mio silenzio che la gente fu costretta a tapparsi le orecchie.
Prendetela come la lettera di un agnostico, di uno che la sua vita non l’ha…
L’ateismo non è soltanto macchinoso e raro, è anche un fenomeno recente, una bizzarria sostenuta da pochi e da poco tempo nel solo ambiente di certa intelligentia occidentale.
Niente rivela maggiormente un’estrema debolezza di mente quanto il non conoscere che cosa sia l’infelicità di un uomo senza Dio; niente denota maggiormente una cattiva disposizione del cuore quanto il non desiderare la verità delle promesse eterne; niente è così stupido quanto il fare il gradasso con Dio.