Alexandre Cuissardes – Politica
Si affacciano sulla sceMa politica nuovi partiti, altri movimenti ma ci saranno abbastanza elettori per tutti?
Si affacciano sulla sceMa politica nuovi partiti, altri movimenti ma ci saranno abbastanza elettori per tutti?
La democrazia è un diritto che nasce dal rispetto di mille doveri.
L’ommo si mette in politica ppe diletto si piglia è guaì è tutta a gente se mette int’à sacca ppe semmente ppe fà magna auccèll aropp eletto.L’uomo si mette in politica per diletto se prende i guai di tutta la gente se li mette in tasca come fossero semente per far mangiare gli uccelli dopo eletto.
Il consenso elettorale dovrebbe essere ottenuto non con la propaganda le feste e le cene ma con la buona politica, probabilmente chi si candida sa di non avere le doti necessarie e quindi usa altri mezzi, ed i risultati si vedono.
Probabilmente Berlusconi avrà pure tolto il senno a qualcuno con le sue televisioni ma ha anche permesso a tanti coglioni di pensare di essere “politicamente intelligenti”
Un politico saggio non rifiuterà mai una genuflessione o un rapimento mistico, se l’opinione prevalente se li aspetta.
A dire il vero, se le classi inferiori non ci danno il buon esempio, a che cosa servono? Esse tuttavia sembrano essere assolutamente prive del senso di responsabilità morale.
La democrazia è un diritto che nasce dal rispetto di mille doveri.
L’ommo si mette in politica ppe diletto si piglia è guaì è tutta a gente se mette int’à sacca ppe semmente ppe fà magna auccèll aropp eletto.L’uomo si mette in politica per diletto se prende i guai di tutta la gente se li mette in tasca come fossero semente per far mangiare gli uccelli dopo eletto.
Il consenso elettorale dovrebbe essere ottenuto non con la propaganda le feste e le cene ma con la buona politica, probabilmente chi si candida sa di non avere le doti necessarie e quindi usa altri mezzi, ed i risultati si vedono.
Probabilmente Berlusconi avrà pure tolto il senno a qualcuno con le sue televisioni ma ha anche permesso a tanti coglioni di pensare di essere “politicamente intelligenti”
Un politico saggio non rifiuterà mai una genuflessione o un rapimento mistico, se l’opinione prevalente se li aspetta.
A dire il vero, se le classi inferiori non ci danno il buon esempio, a che cosa servono? Esse tuttavia sembrano essere assolutamente prive del senso di responsabilità morale.
La democrazia è un diritto che nasce dal rispetto di mille doveri.
L’ommo si mette in politica ppe diletto si piglia è guaì è tutta a gente se mette int’à sacca ppe semmente ppe fà magna auccèll aropp eletto.L’uomo si mette in politica per diletto se prende i guai di tutta la gente se li mette in tasca come fossero semente per far mangiare gli uccelli dopo eletto.
Il consenso elettorale dovrebbe essere ottenuto non con la propaganda le feste e le cene ma con la buona politica, probabilmente chi si candida sa di non avere le doti necessarie e quindi usa altri mezzi, ed i risultati si vedono.
Probabilmente Berlusconi avrà pure tolto il senno a qualcuno con le sue televisioni ma ha anche permesso a tanti coglioni di pensare di essere “politicamente intelligenti”
Un politico saggio non rifiuterà mai una genuflessione o un rapimento mistico, se l’opinione prevalente se li aspetta.
A dire il vero, se le classi inferiori non ci danno il buon esempio, a che cosa servono? Esse tuttavia sembrano essere assolutamente prive del senso di responsabilità morale.