Alexandre Cuissardes – Politica
Abbiamo “il partito della speranza”, chissà, forse. Sembrerebbe un nome ridicolo, ma somiglia a chi lo propone, o forse no. A pensarci bene, ha un senso.
Abbiamo “il partito della speranza”, chissà, forse. Sembrerebbe un nome ridicolo, ma somiglia a chi lo propone, o forse no. A pensarci bene, ha un senso.
Nei rapporti di fiducia non esiste la seconda volta, ma solo l’unica volta.
La nave che affonda è l’immagine emblematica del nostro paese.
I politici sono sempre pronti a chiedere le dimissioni degli avversari. Il paese invece da tempo vorrebbe le dimissioni di tutti loro.
Oggi insegniamo ai ragazzi che la politica è corrotta, come se gli spiegassimo che un tostapane serve a carbonizzare il pane. Invece bisogna spiegare che anche la democrazia ogni tanto si guasta, fa corto circuito e bisogna rimetterla in sesto.
Il politico di successo è quello che riesce a far passare la sua ambizione personale come bene per il paese.
I ricchi hanno gli anni ben portati, i poveri hanno gli anni mal sopportati.
Nei rapporti di fiducia non esiste la seconda volta, ma solo l’unica volta.
La nave che affonda è l’immagine emblematica del nostro paese.
I politici sono sempre pronti a chiedere le dimissioni degli avversari. Il paese invece da tempo vorrebbe le dimissioni di tutti loro.
Oggi insegniamo ai ragazzi che la politica è corrotta, come se gli spiegassimo che un tostapane serve a carbonizzare il pane. Invece bisogna spiegare che anche la democrazia ogni tanto si guasta, fa corto circuito e bisogna rimetterla in sesto.
Il politico di successo è quello che riesce a far passare la sua ambizione personale come bene per il paese.
I ricchi hanno gli anni ben portati, i poveri hanno gli anni mal sopportati.
Nei rapporti di fiducia non esiste la seconda volta, ma solo l’unica volta.
La nave che affonda è l’immagine emblematica del nostro paese.
I politici sono sempre pronti a chiedere le dimissioni degli avversari. Il paese invece da tempo vorrebbe le dimissioni di tutti loro.
Oggi insegniamo ai ragazzi che la politica è corrotta, come se gli spiegassimo che un tostapane serve a carbonizzare il pane. Invece bisogna spiegare che anche la democrazia ogni tanto si guasta, fa corto circuito e bisogna rimetterla in sesto.
Il politico di successo è quello che riesce a far passare la sua ambizione personale come bene per il paese.
I ricchi hanno gli anni ben portati, i poveri hanno gli anni mal sopportati.