Alexandre Cuissardes – Politica
La politica dovrebbe essere “cosa di pochi”col consenso di molti,ormai in italia è cosa di troppicol consenso di pochi.Ed è “cosa loro”(ovvero “cosa nostra” per loro)
La politica dovrebbe essere “cosa di pochi”col consenso di molti,ormai in italia è cosa di troppicol consenso di pochi.Ed è “cosa loro”(ovvero “cosa nostra” per loro)
Nella diatriba nata per la costruzione d’una Moschea vicino a Ground Zero, Obama concesse subito il suo ok.Ad una prima analisi parve potesse esser remunerativo a livello immagine e potenziali voti.Dopo una decina di giorni il dietro front.Da sondaggio commissionato s’è capito che la massa dell’opinione pubblica ritiene il “gesto” non rispettoso per le vittime.D’altronde, come si evince dall’iniziale del nome, Obama deve cercare di star “comodo” in tutte le posizioni.Come l’O.B.
La maggior parte delle cose che andrebbero fatte per migliorare il paese sono quelle che pochi accettano.
Siamo passati dal dare l’oro e il sangue alla patria per una guerra fra stati, inutile per il popolo e persa in partenza, a dare l’oro e il sangue alla classe politica per una guerra fra partiti, anch’essa inutile per il popolo e persa in partenza.Solo che stavolta non possiamo dare la colpa ad una sola persona, ma a molte.
Le esperienze si sono ribellatestanche di essere lasciate a metà,di essere considerate “fatte” o “vissute”anche quando non è vero.Hanno deciso di lavorare in proprioe diventare progetti compiutied autonomi.
Il comunismo è la più alta manifestazione della capacità dell’uomo di sognare un futuro migliore, ed è la vera libertà: gli errori imputati al comunismo, sono in verità da imputare all’immaturità dei tanti, dei troppi che si sono detti comunisti, ma di questa ideologia non hanno capito nulla.
Chissà perché i problemi hanno la tendenza ad affezionarsi quasi sempre alle persone migliori ed a non abbandonarle più.