Analìa Scarpone – Vita
Non fermarti alle emozioni che oggi vivi, la vita è in continuo mutamento quello che oggi è tristezza domani potrà essere vissuto come una gioia, di quello che oggi può essere una mancanza domani ne sarai colmato.
Non fermarti alle emozioni che oggi vivi, la vita è in continuo mutamento quello che oggi è tristezza domani potrà essere vissuto come una gioia, di quello che oggi può essere una mancanza domani ne sarai colmato.
Morirò un giorno, morirò con quel dolore in petto che solo una profonda emozione può provocare. Mi commuoverò per questo e piangerò morendo.
Dio quante cose vanno storte solo perché si dà per scontato che l’altro capisca.
Che vita di stenti e di privazioni…
Emozione è: perdersi nell’immensità del mare e pensare che di fronte, nell’infinità dello spazio, ci sia una persona che provi le tue stesse emozioni; sentire le mani rugose dei tuoi nonni che ti regalano l’affetto e l’amore di una carezza; vedere per la prima volta una lacrima rigare il viso di tuo padre e non capire il perché; chiudere gli occhi tra la gente e, percependo il battito del cuore, capire di essere ancora vivi; sentire il Natale con l’innocenza e le speranze di un bambino; comprendere che in certi istanti la solitudine sia l’unico amico che possa accompagnarti; imparare a camminare, pensando che un giorno si possa insegnare a correre. Molte emozioni sono nel passato, ma è bello pensare che oggi sia il passato di domani!
Piangono le persone vere e fatte di umiltà e sensibilità. Piangono quelli che mettono cuore e anima in ciò che fanno. Piangono quelli che non invidieranno mai chi non sa piangere.
Per raggiungere una meta è necessario non avere paura, né nutrire molte speranze, serve solo la voglia di farcela. Perché la paura e la speranza sono zavorre che intralciano il cammino.