Andrea Dauria – Filosofia
“Sai quanto valgo io rispetto a tutto il resto?””…””Esatto.”
“Sai quanto valgo io rispetto a tutto il resto?””…””Esatto.”
Dicono che la filosofia è la medicina dell’anima. Ammettiamolo. Ma insieme, ammettendone anche le sue conseguenze, diremo che la filosofia come la medicina è per i malati e non per i sani. Come la medicina poi è un veleno e ogni veleno, se in breve quantità, giova, in grande uccide.
Se tutti avessimo una maschera non avremmo paura di fare ciò che è giusto.
Per conoscere veramente una persona, devi mangiarci un chilo di sale assieme.
Se dovessimo stare attenti a tutti i cuori che si infrangono diventeremmo sordi…
Chi crede di avere potere assoluto di se, si ravveda. La vita non ha schemi ed è piena di sorprese. La staticità e la routine esistono solo perché ci fanno comodo. Tutto ciò che pensiamo o facciamo ha una sua razionalità, perché in ognuno di noi vive una parte di universo. Una fonte energetica inesauribile e incomprensibile ma fondamentale. Quanti di voi si sono poste queste domande: perché esisto, qual è lo scopo e perché non trovo risposte a questi quesiti? Beh, non esistono risposte. Se esistessero non esisterebbe l’universo così come lo conosciamo, tanto meno noi. Ricordate questo: la vita genera altra vita e così sarà per l’eternità.Niki.
Non capirai mai quello che non sei disposto a capire.
Dicono che la filosofia è la medicina dell’anima. Ammettiamolo. Ma insieme, ammettendone anche le sue conseguenze, diremo che la filosofia come la medicina è per i malati e non per i sani. Come la medicina poi è un veleno e ogni veleno, se in breve quantità, giova, in grande uccide.
Se tutti avessimo una maschera non avremmo paura di fare ciò che è giusto.
Per conoscere veramente una persona, devi mangiarci un chilo di sale assieme.
Se dovessimo stare attenti a tutti i cuori che si infrangono diventeremmo sordi…
Chi crede di avere potere assoluto di se, si ravveda. La vita non ha schemi ed è piena di sorprese. La staticità e la routine esistono solo perché ci fanno comodo. Tutto ciò che pensiamo o facciamo ha una sua razionalità, perché in ognuno di noi vive una parte di universo. Una fonte energetica inesauribile e incomprensibile ma fondamentale. Quanti di voi si sono poste queste domande: perché esisto, qual è lo scopo e perché non trovo risposte a questi quesiti? Beh, non esistono risposte. Se esistessero non esisterebbe l’universo così come lo conosciamo, tanto meno noi. Ricordate questo: la vita genera altra vita e così sarà per l’eternità.Niki.
Non capirai mai quello che non sei disposto a capire.
Dicono che la filosofia è la medicina dell’anima. Ammettiamolo. Ma insieme, ammettendone anche le sue conseguenze, diremo che la filosofia come la medicina è per i malati e non per i sani. Come la medicina poi è un veleno e ogni veleno, se in breve quantità, giova, in grande uccide.
Se tutti avessimo una maschera non avremmo paura di fare ciò che è giusto.
Per conoscere veramente una persona, devi mangiarci un chilo di sale assieme.
Se dovessimo stare attenti a tutti i cuori che si infrangono diventeremmo sordi…
Chi crede di avere potere assoluto di se, si ravveda. La vita non ha schemi ed è piena di sorprese. La staticità e la routine esistono solo perché ci fanno comodo. Tutto ciò che pensiamo o facciamo ha una sua razionalità, perché in ognuno di noi vive una parte di universo. Una fonte energetica inesauribile e incomprensibile ma fondamentale. Quanti di voi si sono poste queste domande: perché esisto, qual è lo scopo e perché non trovo risposte a questi quesiti? Beh, non esistono risposte. Se esistessero non esisterebbe l’universo così come lo conosciamo, tanto meno noi. Ricordate questo: la vita genera altra vita e così sarà per l’eternità.Niki.
Non capirai mai quello che non sei disposto a capire.