Andrea Matacchiera – Verità e Menzogna
Saper mentire serve a essere considerati più buoni.Mi chiedo come mai la sincerità è considerata sinonimo di “stronzaggine”
Saper mentire serve a essere considerati più buoni.Mi chiedo come mai la sincerità è considerata sinonimo di “stronzaggine”
L’autoironia è la verità sui nostri difetti che emerge senza veli, perché indossa la maschera della risata di uno sconosciuto.
Cercava di capire l’inganno, più provava, più le idee si confondevano lontano. Rimase deluso, sperava, sperava avendo speranza; ma il niente è l’annientamento di tutto, nessuno merita tutto, niente è la scusa di tutto. Il fischio del treno vicino.
Chi uccide una verità non sa che spesso dietro quella verità c’è la vita di una persona.
Il falso buonismo è ipocrisia.
Ci sono certe bugie e illusioni, che stringono la mano come per proteggere senza lasciare la presa, sembrano quasi sincere.
E purtroppo in un paese piccolo dove le notizie corrono velocemente il pettegolezzo, inventato e costruito, è l’unica possibilità di svago per tutte quelle persone, e non sono poche, che non hanno nient’altro da fare che trascorrere il loro tempo in piazza, dove la curiosità regna sovrana! P. a. Vive di questo, se viene tolto tutto ciò p. A. muore! Ora capisco da dove proviene “il telefono senza fili”… ma qui non si tratta di un gioco, qui si uccidono moralmente le persone…
L’autoironia è la verità sui nostri difetti che emerge senza veli, perché indossa la maschera della risata di uno sconosciuto.
Cercava di capire l’inganno, più provava, più le idee si confondevano lontano. Rimase deluso, sperava, sperava avendo speranza; ma il niente è l’annientamento di tutto, nessuno merita tutto, niente è la scusa di tutto. Il fischio del treno vicino.
Chi uccide una verità non sa che spesso dietro quella verità c’è la vita di una persona.
Il falso buonismo è ipocrisia.
Ci sono certe bugie e illusioni, che stringono la mano come per proteggere senza lasciare la presa, sembrano quasi sincere.
E purtroppo in un paese piccolo dove le notizie corrono velocemente il pettegolezzo, inventato e costruito, è l’unica possibilità di svago per tutte quelle persone, e non sono poche, che non hanno nient’altro da fare che trascorrere il loro tempo in piazza, dove la curiosità regna sovrana! P. a. Vive di questo, se viene tolto tutto ciò p. A. muore! Ora capisco da dove proviene “il telefono senza fili”… ma qui non si tratta di un gioco, qui si uccidono moralmente le persone…
L’autoironia è la verità sui nostri difetti che emerge senza veli, perché indossa la maschera della risata di uno sconosciuto.
Cercava di capire l’inganno, più provava, più le idee si confondevano lontano. Rimase deluso, sperava, sperava avendo speranza; ma il niente è l’annientamento di tutto, nessuno merita tutto, niente è la scusa di tutto. Il fischio del treno vicino.
Chi uccide una verità non sa che spesso dietro quella verità c’è la vita di una persona.
Il falso buonismo è ipocrisia.
Ci sono certe bugie e illusioni, che stringono la mano come per proteggere senza lasciare la presa, sembrano quasi sincere.
E purtroppo in un paese piccolo dove le notizie corrono velocemente il pettegolezzo, inventato e costruito, è l’unica possibilità di svago per tutte quelle persone, e non sono poche, che non hanno nient’altro da fare che trascorrere il loro tempo in piazza, dove la curiosità regna sovrana! P. a. Vive di questo, se viene tolto tutto ciò p. A. muore! Ora capisco da dove proviene “il telefono senza fili”… ma qui non si tratta di un gioco, qui si uccidono moralmente le persone…