Angela Randisi – Ricchezza & Povertà
Nel giardino dei ricchi la miseria è considerata come un’erbaccia da estirpare perché infestante.
Nel giardino dei ricchi la miseria è considerata come un’erbaccia da estirpare perché infestante.
Chi non possiede molto si sente ricco del poco che ha, chi invece possiede abbastanza si sente povero di quello che ha. L’umiltà appaga l’anima, l’ingordigia la impoverisce.
I poveri non sono coloro che non hanno monete nelle tasche. I poveri sono quelli che hanno il cuore privo di sentimenti. L’animo privo di valori. La mente priva di concetti sani. E il modo di vivere privo di umiltà.
Non c’è persona più povera di chi non ha amore nel cuore.
Il guaio dei soldi (crisi economica): pochi ne hanno moltissimi e moltissimi pochi o quasi niente.
Se leggerai il libro dell’amore troverai le indicazioni che ti porteranno lungo il mio cammino.
Non è avere i soldi un privilegio, sicuramente è un sortilegio…