Anna Maria D’Alò – Abitudine
Ci si abitua a tutto, anche alla perdita di chi ti riempiva la vita.
Ci si abitua a tutto, anche alla perdita di chi ti riempiva la vita.
Quando si è bambini si pensa di essere in una favola, quando si è adolescenti si crede di poter conquistare il mondo, quando si diventa adulti si è consapevoli che la favola e la conquista sono solo sogni di passaggio e si cerca di vivere la realtà. Quando si diventa anziani si fa la somma delle precedenti fasi e il totale è la vita, che è comunque una favola, anche se non a lieto fine.
Il tempo rende giustizia, quando ormai è troppo tardi.
Non rinchiuderti nel tuo guscio per difenderti dalla vita; è dal tuo guscio che, un giorno, sei uscito per andarle incontro.
Evadere dagli schemi spesso è sinonimo di problemi, ma a volte è l’unico modo per…
Illusi in modo spropositato: è questa l’unica ragione che ci fa andare avanti.
Cosa ne poteva sapere lei che poi sarei arrivato io nel suo cuore? Il passato è passato, non ci devo pensare più.