Anna Maria D’Alò – Accontentarsi
Mai accontentarsi delle briciole, altrimenti si è schiavi di essere imboccati sempre dagli altri.
Mai accontentarsi delle briciole, altrimenti si è schiavi di essere imboccati sempre dagli altri.
Ci sono abissi in cui puoi solo annegare se non avrai imparato a nuotare.
Il vuoto è un’anima che non si colma di se stessa.
La vita è un lungo conto da pagare con la morte. La morte è un invito gratuito alla mensa dell’ignoto.
Non usare a vanvera la parola “amore” usala solo se viene dal cuore. Svaluteresti il suo significato.
Desiderare l’immediato spesso porta solo all’esuberanza di ciò che si ottiene e non alla sua permanenza.
La pace è la quiete dopo la tempesta, è l’approdo dopo la guerra che abbiamo combattuto dentro di noi senza riuscire ad essere stati validi guerrieri.
Ci sono abissi in cui puoi solo annegare se non avrai imparato a nuotare.
Il vuoto è un’anima che non si colma di se stessa.
La vita è un lungo conto da pagare con la morte. La morte è un invito gratuito alla mensa dell’ignoto.
Non usare a vanvera la parola “amore” usala solo se viene dal cuore. Svaluteresti il suo significato.
Desiderare l’immediato spesso porta solo all’esuberanza di ciò che si ottiene e non alla sua permanenza.
La pace è la quiete dopo la tempesta, è l’approdo dopo la guerra che abbiamo combattuto dentro di noi senza riuscire ad essere stati validi guerrieri.
Ci sono abissi in cui puoi solo annegare se non avrai imparato a nuotare.
Il vuoto è un’anima che non si colma di se stessa.
La vita è un lungo conto da pagare con la morte. La morte è un invito gratuito alla mensa dell’ignoto.
Non usare a vanvera la parola “amore” usala solo se viene dal cuore. Svaluteresti il suo significato.
Desiderare l’immediato spesso porta solo all’esuberanza di ciò che si ottiene e non alla sua permanenza.
La pace è la quiete dopo la tempesta, è l’approdo dopo la guerra che abbiamo combattuto dentro di noi senza riuscire ad essere stati validi guerrieri.