Anna Maria D’Alò – Filosofia
L’eternità è la morte del tempo nella sospensione della vita.
L’eternità è la morte del tempo nella sospensione della vita.
Spesso si vuole cogliere nell’altro il proprio riflesso, come in uno specchio, ma ognuno è se stesso e riflette solo la propria immagine.
Un’emozione è l’esplosione dei colori dell’anima.
La notte è la coscienza della propria essenza.
Non mi piace Nietzsche perché ama la contemplazione del dolore, perché fa della vanità un dovere, perché gli uomini che ammira di più sono dei conquistatori, la cui gloria è basata sulla bravura nel causare la morte degli uomini. Ma credo che l’ultimo argomento contro la sua filosofia, come contro ogni etica spiacevole ma internamente coerente, non risieda in un appello ai fatti, ma ai sentimenti. Nietzsche disprezza l’amore universale; io sento che è la forza motrice per raggiungere tutto ciò che desidero nel mondo. I suoi seguaci hanno avuto il loro turno, ma possiamo sperare che esso stia rapidamente avviandosi verso la fine.
Per raggiungere l’obiettivo, impara ad amare il rischio.
Siamo fatti di terra e di fango, di mare e di cielo. Noi siamo natura.