Anna Maria D’Alò – Filosofia
Il tempo si impolvera del suo tempo.
Il tempo si impolvera del suo tempo.
Io stesso ero divenuto per me un grande enigma.
Dobbiamo allo stesso tempo ridere, filosofare, amministrare la nostra casa, usare di quant’altro è a nostra disposizione e non cessare mai di proclamare le parole della retta filosofia.
La differenza tra il filoso e lo scrittore: il primo non diffonde i suoi tratta principali alla collettività, il secondo viceversa vende le sue primizie.
La tastiera ha un’anima masochista; quando la guardi, ti chiede: battimi.
Quando si bacia un angelo, anche il tuo cuore possiede le ali.
Cammina per la strada guardando dietro di te, solo così potrai cadere rialzandoti più forte.
Io stesso ero divenuto per me un grande enigma.
Dobbiamo allo stesso tempo ridere, filosofare, amministrare la nostra casa, usare di quant’altro è a nostra disposizione e non cessare mai di proclamare le parole della retta filosofia.
La differenza tra il filoso e lo scrittore: il primo non diffonde i suoi tratta principali alla collettività, il secondo viceversa vende le sue primizie.
La tastiera ha un’anima masochista; quando la guardi, ti chiede: battimi.
Quando si bacia un angelo, anche il tuo cuore possiede le ali.
Cammina per la strada guardando dietro di te, solo così potrai cadere rialzandoti più forte.
Io stesso ero divenuto per me un grande enigma.
Dobbiamo allo stesso tempo ridere, filosofare, amministrare la nostra casa, usare di quant’altro è a nostra disposizione e non cessare mai di proclamare le parole della retta filosofia.
La differenza tra il filoso e lo scrittore: il primo non diffonde i suoi tratta principali alla collettività, il secondo viceversa vende le sue primizie.
La tastiera ha un’anima masochista; quando la guardi, ti chiede: battimi.
Quando si bacia un angelo, anche il tuo cuore possiede le ali.
Cammina per la strada guardando dietro di te, solo così potrai cadere rialzandoti più forte.